← Back to Home

Authors

Formazione & insegnamento

ISSN: 2279-7505 | Published: 2012-04-30

This landing page is part of an alternate academic indexing and SEO initiative curated by Pensa MultiMedia and the Executive Editorial Office.

Access and Full Texts

Main Article Landing Page: https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/833

Full Text HTML (viewer): missing data

Full Text PDF (viewer): https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/833/806

Full Text HTML (file): missing data

Full Text PDF (file): https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/download/833/806

Alternate URL (this mirror): https://formazione-insegnamento.eu/2012-10/1/833-authors

Authors

General Metadata

Metadata (EN)

Title: Authors

Abstract: Authors (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

Metadata (IT)

Title: Autori

Abstract: Autori

Keywords:

Metadata (FR)

Title: Auteurs

Abstract: Auteurs (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

Metadata (ES)

Title: Autores

Abstract: Autores (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

Metadata (PT)

Title:

Abstract: Autores (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

References

educativi della società multiculturale, la didattica delle discipline umanistiche nella scuola. Tra le sue pubblicazioni: (con L. Binanti) (2011). La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio. Lecce:. PAOLO TORRESAN PhD in Linguistica e Filologia Romanza presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha insegnato didattica dell’italiano presso la Universidade do Estado do Rio de Janeiro. Visiting Scholar presso la Lancaster University, la Universidad de Costa Rica e Guest Speaker presso il centro di formazione per insegnanti di inglese Pilgrims, a Canterbury. Attualmente è Fulbright Visiting Scholar presso il Santa Monica College, in California. Fra le ultime pubblicazioni: Intelligenze e didattica delle lingue (Emi, Bologna 2008); di cui una versione ridotta è stata pubblicata in inglese, spagnolo e francese (Guerra, Perugia 2010). ENRICO VALTELLINA Di formazione filosofica, si occupa di Disability Studies, con particolare dedizione alle disabilità relazionali. Attualmente impegnato nel dottorato in Scienze della Formazione e della Cognizione presso Cà Foscari (VE). Fra le ultime pubblicazioni: (con R. Medeghini) ( (2006). Quale disabilità? Milano: Franco Angeli; e ha curato il volume (2010). Sindrome di Asperger, HFA e formazione superiore. Trento: Erickson. Collaboratori 267 Contributors 268 CLAUDIO VOLPI † (1942-2004) È stato Professore Ordinario di Pedagogia presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre. È stato tra i fondatori della Pedagogia sociale in Italia. Si è occupato prevalentemente delle tematiche formative concernenti i giovani e le loro aspettative. Tra le sue pubblicazioni: La famiglia che rimane (SEAM, Roma 1996); Saperi, Formazione, Insegnamento (SEAM, Roma 1998); Bambini e maestri nel villaggio globale (BM Italiana, Roma 2001); Maschere della comunicazione (TielleMedia, Roma 2001); L’educabilità umana nella società della rete ( Bruno Mondadori, Milano 2004