← Back to Home

Higher Education Instructional Change in a U.S. Context: Investigating the Scholarship of Teaching and Learning (SoTL) Innovations at Niagara University

Formazione & insegnamento

ISSN: 2279-7505 | Published: 2014-03-31

This landing page is part of an alternate academic indexing and SEO initiative curated by Pensa MultiMedia and the Executive Editorial Office.

Access and Full Texts

Main Article Landing Page: https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/377

Full Text HTML (viewer): missing data

Full Text PDF (viewer): https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/377/364

Full Text HTML (file): missing data

Full Text PDF (file): https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/download/377/364

Alternate URL (this mirror): https://formazione-insegnamento.eu/2014-12/1/377-higher-education-instructional-change-in-a-u-s-context-i

Authors

General Metadata

Metadata (EN)

Title: Higher Education Instructional Change in a U.S. Context: Investigating the Scholarship of Teaching and Learning (SoTL) Innovations at Niagara University

Abstract: A metà Settembre 2013, due degli autori di questo articolo sono stati a Lecce (Italia) realizzando una presentazionein una conferenza sull'istruzione superiore. In quella sede, è stato possibile condividere con i partecipanti i dieci cambiamenti più potenti e significativi che hanno avuto luogo nel vasto panoramadell'accademia americana. L'elenco si componeva di sviluppi di tipo teorico; così come da diversi livelli di implementazione e pratica presso l'Università di Niagara, nell'angolo Nord Est degli Stati Uniti. Tra le iniziative messe in evidenza è stata prima e soprattutto menzionato il lavoro di Ernest Boyer sulla Scholarshipof Teaching and Learning (SoTL), ovvero la sua visione su strade alternative comunque accademiche, basate sulla didattica, per il successo della formazione universitaria. Il percorso tracciato dal movimento SoTL cambia la cultura universitaria, collocando l'insegnamento come priorità; e la "scholarship" (ricerca didattica) emergente dagli studi sull'innovazione didattica come una disciplina di ricerca che può alinearse ad altre nell'ambito accademico. Le esperienze all'Università Niagara forniscono sia un caso di studio dell'implementazione dei suddetti concetti in una moderna istituzione americana; sia un'opportunità per la comparazione con i vari casi delle istituzioni italiane. Inoltre, il lavoro portato avanti dall'università di Niagara risulta competitivo con riguardo ad alcune delle più riconosciute università americane, potendo essere considerato all'avanguardia dell'emergente movimentoSoTL. Questo articolo fornisce un breve resoconto e definizione del modello di Boyer su SoTL, suggerendo come le istituzioni potrebbero adottare tale paradigma sia come strategia per lo sviluppo professionale accademico, sia come adeguata base per la valutazione del lavoro del docente universitario.

Keywords:

Metadata (IT)

Title: Cambiamento didattico dell'istruzione superiore in un contesto statunitense: indagine sulla borsa di studio per l'insegnamento e l'apprendimento (SOTL) innovazioni presso l'Università di Niagara

Abstract: A Metà Settambre 2013, Due Degli Autori di Questo Articolo Sono Stati a Lecce (Italia) Realizzando Una Presentazionein Una Conferenza Sull'istruzioni Superiore.In Quella sede, è stato possibile la condividato con I Partecipanti I Dieci Cambiamenti Più Potenti e Significato Che Hanno Avuto Luogo Nel Vasto Panoramadell'accademia americana.L'Elenco Si componeva di Svilupi di Tipo Teorico;Così Come da diversi Livelli di Implementazione e Pratica presso l'università di Niagara, Nell'angolo Nord est degli stati uniti.Tra le -iniiziative Messe in Evidenza è stata prima e soprattutto menziona il Lavoro di Ernest Boyer SULLA SULLA SCURNA DI INNICEAZIONE E APPREAPPRENDIIL Percorso Tracciato dal Movimento Sotl Cambia La Cultura Universitaria, Collocando L'inseggamento come priorità;E la "borsa di studio" (Ricerca didattica) Emergente Dagli Studi Sull'innovazione Didattica Come una disciplina di Ricerca Che Può AlineArse ad Altre Nell'ambito Accademico.Le esperienze All'Università Niagara Forniscono Sia un Caso di Studio Dell'Implementazione Dei Suddetti Concetti in una moderna istituzione americana;Sia Un'opportunità per la comparazione con i vari casi delle istituzioni italiane.INOLTRE, IL LAVORO PORTO AVANTI DALL'UniversiTà di Niagara Risulta competitiva con Riguardo ad Alcune Delle Più riconosciute Università American, Potendo Essere considera All'Avanguardia Del'emergente Movimentosotl.Presente articolo fornisce un breve resoconto e definizione del modello di boyer su sotl, suggerendo Come le istituzioni potrebbero Adottalare racconto Paradigma Sia Come Strategia per lo Sviluppo professionle Accademmo, Sia Come Adegata Base per La Valutazione Del Lavozi Universitari. (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

Metadata (FR)

Title: Changement pédagogique de l'enseignement supérieur dans un contexte américain: enquêter sur les innovations de la bourse sur l'enseignement et l'apprentissage (SOTL) à l'Université de Niagara

Abstract: A Metà Settlembre 2013, due degli autori di Questo articolo sono stati a lecce (italia) realizzando una présentazionein una conferenza sul'istruzione superiore.Dans Quella Sede, è stato possibile condividere con i Partecipanti i dieci cambiamentii più potenti e significativi che hanno avuto luogo nel vasto panoramadell'academia americana.L'Elenco Si composéva di Sviluppi di Tipo Teorico;Così come da diversi livelli di mettereazione e pratica presso l'università di Niagara, Nell'angolo nord est degli stati Uniti.Tra leiziative Messe in evidenza è stata prima e soprattto menzionato il lavoro di ernest boyer sulla boursefof enseigning and apprenting (sotl), ovvero la sua visione su Strade alternative comunque accademiche, baste sulla didattica, par il réussite de della formazione universitaria.Il percorso tracciato dal Movimento Sotl Cambia la Cultura Universitaria, Collocando L'Insegnamento Come priorità;E la «bourse» (Ricerca didattica) émergente dagli studi sul'innovazione didattica come una disciplina di ricerca che può aliliners ad altre nel'ambbito academico.Le Esperienze All'Università Niagara Forniscono Sia un Caso di Studio Dell'ImplementAzione Dei Suddetti Concetti in Una Moderna Istituzione Americana;sia un'opportunità per la comparazione con i vari casi delle istituzioni italiane.INOLTRE, IL LAVORO PORTATATY AVANTI DALL'UVERSITU DI NIAGARA RISULTA CONCATTITIVO CON RIGUARDO AD ALCUNE DELLE PIù RICONOSCIUTE UNIVERSICITÉ AMÉRICAN, POTENDO ESSERE CONGERATO ALL'AVANGUARDIA DELL'EMERGENTE MOVIMENTOSOTL.Questo Articolo Fornisce un Breve Resoconto e Definizione del Modello di Boyer Su Sotl, Suggerendo Come le Istituzioni Potrebbero Adottare Tale Paradigma Sia Come Strategia Per Lo Sviluppo Professionale Academico, Sia Come Adeguata Base per La Valutazion de Del Lavavoro Del docente. (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

Metadata (ES)

Title: Cambio educativo de educación superior en un contexto de los EE. UU.: Investigación de la beca de la enseñanza y el aprendizaje (SOTL) Innovaciones en la Universidad de Niagara

Abstract: A Metà Settembre 2013, Due Degli Autori di Questo Articolo Sono Stati A Lecce (Italia) Realizzando una presentazein una conferenza Sull'istruzione Superiore.En Quella Sede, è stato posibil condividere con i partecipanti i dieci Cambiamenti più potenti e significativo Che Hanno avuto lugo nel vasto panoramadell'accademia americana.L'Elenco si Componeva di Sviluppi di Tipo Teorico;Così Come da Diversi Livelli di implementAzione e Pratica Presso l'Isanità di Niagara, Nell'angolo Nord est Degli Stati uniti.Messe iniziativo en evidenza è staya prima e sopltutto menzionato il lafero di ernest boyer sulla becas de enseñanza y aprendizaje (sotl), ovvero la sua visione su strade alternativa academiche, basate sulta didatticica, per il éxito della universitaria universitaria.IL Percorso Tracciato dal Movimento Sotl Cambia La Cultura Universitaria, Collocando l'Ensegnamento Come Priorità;E la "Beca" (Ricerca didatica) emergente dagli studi sull'innovazione didattica ven una disciplina di ricerca che può alinealse ad altre nell'ambito academico.Le Esperienze All'Università Niagara Forniscono Sia Un Caso di Studio Dell'Implementazione Dei Suddetti Concetti en una moderna Istituzione americana;Sia un'opportunità per de la comparación con i vari casi delle istituzioni italiane.InOltre, il Lávo Portato avanti dall'università di niagara risulta competitivo con riguardo ad alcune delle più riconosciute università americane, potendo eseSere considerar all'avanguardia dell'Emergente Movimentosotl.Questo articolo fornisce un breve resoconto e definitizione del modello di boyer su sotl, suggerendo Come le Istituzioni Potrebbero ADOTTARE Tale Paradigma Sia Come Strategia por Lo Svilupo ProfeSeMico Accademico, Sia Come Adeguata Base Per La Valutaze Del Sordo Dele Delelitario Universitario. (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

Metadata (PT)

Title: Mudança instrucional de ensino superior em um contexto dos EUA: Investigando a bolsa de estudos de ensino e aprendizagem (SOTL) na Universidade de Niagara

Abstract: Um Metà Settembre 2013, devido a Degli Autori Di Questo Articolo Sono Stati A Lecce (Italia) Realizzando Una Apresentazionein Una Conferenza Sull'istruzione Superiore.Em Quella sede, o stato possibily condividerre con i partecipanti i dieci cambiamenti più potenci e significativo che hanno avuto lugo nel vasto panoramadell'actemia americana.L'ELENCO SI COMPONEVA DI SVILUPPI DI TIPO TEORICO;così venha da diversi Livelli di implementazione e pratica l'univerità di niagara, nell'angolo nord est Degli stati uniti.Transe de mensagens iniziativas em Evidenza è Stata Prima e Soprattutto Menzionato Il Lavoro Di Ernest Boyer Sulla Scholarship de ensino e aprendizagem (SOTL), Ovvero la Sua Vision Su Strade Strade Comunque Accademiche, Basate Sulla Didatica, Persazo ScorrezãoIl Percorso Tracciato Dal Movimento Sotl Cambia la Cultura Universitaria, Colocando L'Insegnamento venha priorità;e la "bolsa de estudos" (ricerca didattica) emergente dagli studi sull'innovazione didattica vêm una disciplina di ricerca che può alinearse ad altre nell'ambito accademico.Le Esperienze All'Università Niagara Forniscono Sia Un Caso di Studio Dell'implementazione dei suddetti Concetti em una moderna istituzione americana;Sia un'OpportUnità per la Comparazione con i Vari Casi delle Istituzioni Italiane.Inoltre, Il Lavando Portato Avanti Dall'Università di Niagara risultta competitivo con Riguardo ad alcune delle più ricoNosciute universit -americana, panendo esboço considero all'avanguardia dell'emergente montaiporosotl.Questo articolo fornisce un resoconto e definição del modello di boyer su Sotl, suggendo vhe le istituzioni potrebbero adottare paradigma sia vhe strateia por svilupo Profissional Accademico, Sia vhe DeLavaz Base Lá Lá Valuta, por Valuta, perious, por favor. (This version of record did not originally feature translated metadata in this target language; the translation is hereby provided by Google Translation)

Keywords:

References

Aquino, C., & Vermette, P. (2013). Improving Teaching: A Sustained Mentoring Collaboration Between Accounting and Education. Advances in Accounting Education, 14, Emerald Group Publishing Limited, 101-129

Aquino, C., & Vermette, P. (2012). Improving Teaching in a Freshmen Managerial AccounCynthia L. Kline, Paul J. Vermette, Timothy M. Downs, Danyelle A. Moore, 168 ting Class: Collaboration Between Accounting and Education, American Accounting Association (AAA) - Southwest Regional Meeting, Teaching, Learning and Curriculum Section (TLC). New Orleans, LA, Mar 2012

Bain, K. (2004).What the best college teachers do. Cambridge, MA: Harvard University Press.

Bain, K. (2012). What the best college students do. Cambridge, MA: The Belknap Press of Harvard University Press.

Boshier, R. (2009). Why is the Scholarship of Teaching and Learning such a hard sell? Higher Education Research & Development, 28(1), 1-1

Boyer, E. L. (1990). Scholarship reconsidered: Priorities of the professoriate. New York: John Wiley and Sons.

Braxton, J. M., Luckey, W., & Helland, P. (2002). Institutionalizing a broader view of scholarship through Boyer’s four domains. ASHE-ERIC Higher Education Report, 29, 2. San Francisco: Jossey-Bass, Wiley Publications.

Brent, R. & Felder, R.M. (2008). Proceedings from ASEE Annual Conference: A Professional Development Program for Graduate Students at North Carolina State University.

Clark, D. J., & J. Bekey. (1979). Use of small groups in instructional evaluation. POD Quarterly, 1(2), 87-95

Cox, M. D., & Richlin, L. (2004). Building faculty learning communities. San Francisco: Jossey-Bass.

Glassick, C. E., Huber, M. T., & Maeroff, G. I. (1997). Scholarship assessed: Evaluation of the professoriate. San Francisco: Jossey-Bass Publishers.

Graham, C. R. (2005). Blended learning systems: Definition, current trends, and future directions. In C. J. Bonk & C. R. Graham (Eds.). Handbook of blended learning: Global perspectives, local designs (3-21). San Francisco, CA: Pfeiffer Publishing.

Henderson, B. B., & Buchanan, H. E. (2006). The scholarship of teaching and learning: A special niche for faculty at comprehensive universities. Research in Higher Education, 48 (5), 525-543

Kenney, J. L. (2012). Getting results: Small changes, big cohorts and technology. Higher Education Research & Development, 31(6), 873-899

Kline, C., Aquino, C., & Vermette, P. (2014). Using Sustained Mentoring, Educational Expertise and Student Perceptions to Improve Teaching in an Intermediate Accounting Classroom. Manuscript under review.

Marsh. H. W. (2007). Students’ evaluations of university teaching: Dimensionality, reliability, validity, potential biases and usefulness. In R. P. Perry & J. C. Smart (Eds.). The Scholarship of teaching and learning in higher education: An evidence-based perspective (319-383). Dordrecht, The Netherlands: Springer.

Ochoa, A. (2012). The scholarship of teaching: yesterday, today & tomorrow. Journal of the Professoriate; 2012, 6, 1, 100

Richlin, L., & Cox, M. D. (2004). Developing scholarly teaching and the scholarship of teaching and learning through faculty learning communities. New directions for teaching and learning, 97, 127-135

Schnase, J. L., & Cunnius, E. L. (Eds.). (1995). Proceedings from CSCL ‘95: The First International Conference on Computer Support for Collaborative Learning. Mahwah, NJ: Erlbaum. Higher Education Instructional Change in a U.S. Context 169